LโArchivio centrale dello stato compie 60 anni #1
Sessantโanni fa, il primo aprile 1960, lโArchivio centrale dello Stato apriva per la prima volta le porte della sala studio nella nuova sede allโEUR.
Sessantโanni fa, il primo aprile 1960, lโArchivio centrale dello Stato apriva per la prima volta le porte della sala studio nella nuova sede allโEUR.
F. BOCCINI, E.
Dal fondo Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato, Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (1855-1986, 1.
Martedรฌ 21 gennaio alle ore 16.30, il Centro Internazionale Antinoo per lโarte โ Marguerite Yourcenar, celebra la carriera dellโartista Luciana Fortini in Archivio Centrale dello Stato.
La comunicazione diplomatica, dotata di precise regole formali sin dal nascere della diplomazia moderna, ha subรฌto dei mutamenti importanti congiuntamente ai cambiamenti storici e delle societร .
Fino al 3 novembre 2019 resterร aperta al pubblico la mostra inaugurata il 6 giugno presso i Musei Reali di Torino dal titolo I mondi di Riccardo Gualino.
Archivio Centrale dello Stato