Archivio Centrale dello Stato

Tag: scrigno della memoria
Pagina 3 di 4

13 Maggio 2024

Festa della radio 2024. Cento anni e ri-sentirli tutti! con il Liceo Vivona di Roma

In occasione della ricorrenza dei cento anni dalla nascita della radio, lโ€™Archivio centrale dello Stato ospiterร  lโ€™organizzazione del Liceo classico Francesco Vivona di Roma dal titolo Festa della radio 2024 al Vivona. Cento anni e ri-sentirli tutti! L'evento, in collaborazione con l'ACS in virtรน di una convenzione triennale da poco siglata, nasce a seguito di una idea scaturita da una ricerca degli studenti del Liceo svolta presso questo Istituto. Sotto la guida della dott.ssa Simonetta Ceglie, sono stati rinvenuti tra le carte dell'Ufficio per la revisione teatrale, istituito nel 1931 presso il Ministero dell'Interno*, alcuni copioni radiofonici di Vittorio De Sica degli anni '30 che hanno entusiasmato i ragazzi a tal punto da proporli per un evento.

Categorie

Mostre ed eventi
19 Aprile 2024

Quindici opere dโ€™arte sul tema della Shoah e un nucleo bibliografico dellโ€™artista Georges de Canino donate all’Archivio

L'Archivio centrale dello Stato ha formalizzato la donazione di quindici opere d'arte sul tema della Shoah e di un interessante nucleo bibliografico da parte dell'artista Georges de Canino, esponente di primissimo piano dell'arte contemporanea che da anni, con generoso e instancabile impegno, si fa vero e proprio testimone, attraverso le sue opere, delle vittime dell'Olocausto.

Categorie

Novitร 
5 Marzo 2024

Giornata nazionale del Paesaggio 2024: Visita speciale con focus

Il 14 marzo si celebra la Giornata nazionale del Paesaggio, che รจ stata istituita dal Ministero della Cultura con lโ€™obiettivo di sensibilizzare i cittadini sulle tematiche relative al paesaggio, attraverso delle attivitร  da svolgersi sullโ€™intero territorio nazionale. Il concetto di paesaggio, definito all'articolo 131 del Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio (D. Lgs. n. 42/2004), rappresenta il territorio come una manifestazione identitaria, dove il suo carattere prende forma dall'interazione dinamica di fattori naturali e umani. Lโ€™Archivio Centrale dello Stato metterร  a disposizione i suoi spazi il โ€ฆ. alleโ€ฆ. per una visita speciale, in cui verrร  presentata tutta la documentazione disponibile sulla questione. Infatti, per istituire una Giornata nazionale del Paesaggio, cโ€™รจ una storia che vale la pena approfondire.

Categorie

Mostre ed eventi
14 Febbraio 2024

Conversazioni con gli autori: Roberto Chiarvetto e Michele Soffiantini

Mercoledรฌ 28 febbraio 2024, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, la cavea de "Lo scrigno della memoria" farร  da cornice ideale alla presentazione del volume della collana del Centenario dellโ€™Aeronautica Militare "A sud del Tropico del Cancro. Esplorazioni aeroterrestri militari italiane nel Deserto Libico 1930-1939" di Roberto Chiarvetto e Michele Soffiantini (2022).

Categorie

Mostre ed eventi

Altri argomenti