Archivio Centrale dello Stato

Tag: archivio
Pagina 2 di 3

9 Giugno 2023

“La Memoria d’Italia – L’Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione”, il nuovo volume di Andrea De Pasquale

Siamo lieti di diffondere la notizia del recente volume pubblicato da Gangemi Editore il nuovo volume "La Memoria d'Italia - L'Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione", di Andrea De Pasquale, Direttore generale e Sovrintendente dellโ€™Archivio centrale dello Stato. Il volume, che trae ispirazione dall'esperienza stessa di De Pasquale come Sovrintendente dell'Istituto, ripercorre la storia dell'Archivio centrale dello Stato, dalle sue origini quando era Archivio del Regno e dalle sfide incontrate nella ricerca di una sede adeguata fino ai giorni nostri, dove continua a fronteggiare le novitร  del progresso e a sviluppare soluzioni innovative per preservare la memoria collettiva e favorire la ricerca storica.

Categorie

Novitร 
Pagina

Home page

Avvisi FUORI CONSULTAZIONE 31 Marzo 2025 Si ricorda agli utenti di verificare lโ€™intera lista della documentazione fuori consultazione nella pagina dedicata, prima di recarsi in Archivio.

11 Dicembre 2020

IL PORTALE PARTIGIANI D’ITALIA

Lโ€™Istituto centrale per gli Archivi, in collaborazione con lโ€™Archivio centrale dello Stato, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, lโ€™Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della societร  contemporanea โ€œGiorgio Agostiโ€ (ISTORETO) e la Scuola Normale Superiore (SNS), ha sviluppato a partire dal 2017 โ€“ con un finanziamento della Direzione Generale Archivi โ€“ un progetto che si propone di valorizzare le schede nominative relative alle richieste di riconoscimento delle qualifiche partigiane conservate presso lโ€™Archivio Centrale dello Stato, nel fondo Archivio per il Servizio riconoscimento qualifiche e per le ricompense ai partigiani, Ricompart.

Categorie

Mostre ed eventi
9 Aprile 2020

Lโ€™Archivio centrale dello Stato compie 60 anni #2

Nei primi anni Novanta del secolo scorso lโ€™Archivio centrale dello Stato realizza una serie di interventi strutturali che ridefiniscono la fisionomia interna dellโ€™edificio, per venire incontro alle crescenti esigenze di fruizione e ospitare gli eventi culturali che si susseguono sempre piรน numerosi.

3 Giugno 2019

Seminario ANAI Lazio: Provocazioni su un mondo che cambia.

Anai Lazio in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato hanno organizzato, il 18 giugno, il Seminario dal titoloย Provocazioni su un mondo che cambia – L’Archivista: una figura da declinare, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di norme, processi e strumenti che negli ultimi anni hanno contribuito a delineare in maniera piรน stabile la figura professionale dellโ€™archivista contemporaneo.

Categorie

Mostre ed eventi
11 Febbraio 2019

Editoria: l’Archivio centrale dello Stato pubblica il volume Nuove fonti per la storia dโ€™Italia. per un bilancio del โ€secolo breveโ€

  Con il volume โ€œNuove fonti per la storia dโ€™Italia, per un bilancio del secolo breveโ€ (De Luca Editori dโ€™Arte), lโ€™Archivio centrale presenta al pubblico le ultime acquisizioni documentarie che costituiranno le fonti per la ricostruzione della storia dโ€™Italia nella seconda metร  del Novecento.

Categorie

Novitร 

Altri argomenti