Archivio Centrale dello Stato

Tag: archivio
Pagina 2 di 3

9 Giugno 2023

“La Memoria d’Italia – L’Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione”, il nuovo volume di Andrea De Pasquale

Siamo lieti di diffondere la notizia del recente volume pubblicato da Gangemi Editore il nuovo volume "La Memoria d'Italia - L'Archivio centrale dello Stato e le carte della Nazione", di Andrea De Pasquale, Direttore generale e Sovrintendente dell’Archivio centrale dello Stato. Il volume, che trae ispirazione dall'esperienza stessa di De Pasquale come Sovrintendente dell'Istituto, ripercorre la storia dell'Archivio centrale dello Stato, dalle sue origini quando era Archivio del Regno e dalle sfide incontrate nella ricerca di una sede adeguata fino ai giorni nostri, dove continua a fronteggiare le novità del progresso e a sviluppare soluzioni innovative per preservare la memoria collettiva e favorire la ricerca storica.

Categorie

Novità
Pagina

Home page

Avvisi Agosto 2025: Giorni e orari di apertura al pubblico 6 Maggio 2025 Si comunica che la Sala di Studio, la Sala dell’Araldica, La Sala delle Raccolte Speciali, la Sala degli archivi di architettura e del design italiano,… FUORI CONSULTAZIONE 31 Marzo 2025 Si ricorda agli utenti di verificare l’intera lista della documentazione fuori consultazione nella pagina dedicata, prima di recarsi in Archivio.

11 Dicembre 2020

IL PORTALE PARTIGIANI D’ITALIA

L’Istituto centrale per gli Archivi, in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato, l’Istituto nazionale Ferruccio Parri, l’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti” (ISTORETO) e la Scuola Normale Superiore (SNS), ha sviluppato a partire dal 2017 – con un finanziamento della Direzione Generale Archivi – un progetto che si propone di valorizzare le schede nominative relative alle richieste di riconoscimento delle qualifiche partigiane conservate presso l’Archivio Centrale dello Stato, nel fondo Archivio per il Servizio riconoscimento qualifiche e per le ricompense ai partigiani, Ricompart.

Categorie

Mostre ed eventi
9 Aprile 2020

L’Archivio centrale dello Stato compie 60 anni #2

Nei primi anni Novanta del secolo scorso l’Archivio centrale dello Stato realizza una serie di interventi strutturali che ridefiniscono la fisionomia interna dell’edificio, per venire incontro alle crescenti esigenze di fruizione e ospitare gli eventi culturali che si susseguono sempre più numerosi.

3 Giugno 2019

Seminario ANAI Lazio: Provocazioni su un mondo che cambia.

Anai Lazio in collaborazione con l’Archivio centrale dello Stato hanno organizzato, il 18 giugno, il Seminario dal titolo Provocazioni su un mondo che cambia – L’Archivista: una figura da declinare, con l’obiettivo di promuovere la conoscenza di norme, processi e strumenti che negli ultimi anni hanno contribuito a delineare in maniera più stabile la figura professionale dell’archivista contemporaneo.

Categorie

Mostre ed eventi

Altri argomenti

logo ACS
A cosa servono i cookie

Questo sito usa cookie per poter assecondare le tue preferenze di navigazione.
Le informazioni sulla navigazione sono raccolte in speciali file detti Cookie, che vengono memorizzati nel tuo browser per svolgere funzioni quali, a titolo di esempio, riconoscere i visitatori ricorrenti, aiutarci a capire i contenuti di maggiore interesse, consentire all'utente di abilitare o disabilitare la visualizzazione di popup o specifiche informative.
Alcuni cookie sono obbligatori perché consentono il funzionamento del sito, altri, tipicamente quelli di terze parti, sono invece opzionali.

Per maggiori informazioni è disponibile la pagina Cookie e Privacy Policy